Sabato 29 marzo 2025 ho avuto il piacere e l’onore di partecipare, in qualità di docente, al progetto “La Palestra delle Emozioni” presso il Conservatorio Vecchi-Tonelli di Modena, su invito della pianista Gloria Campaner.
Un sabato speciale a Modena – La Palestra delle Emozioni
Sabato 29 marzo 2025 ho avuto il piacere e l’onore di partecipare, in qualità di docente, al progetto “La Palestra delle Emozioni” presso il Conservatorio Vecchi-Tonelli di Modena, su invito della pianista Gloria Campaner.
È stata una giornata intensa e stimolante, dedicata ad esplorare quei territori spesso nascosti ma fondamentali per ogni musicista: la centratura, il flow, la mente performante e, soprattutto, la libertà sul palco.
Durante i laboratori abbiamo lavorato con esercizi di mindfulness, respirazione e consapevolezza corporea, offrendo agli studenti strumenti pratici per affrontare l’ansia da performance e trasformare la tensione in energia creativa.
I giovani musicisti hanno potuto sperimentare nuove modalità di concentrazione, imparando a gestire meglio lo stress e a coltivare una presenza scenica autentica. Le emozioni, spesso percepite come ostacolo, si sono rivelate una risorsa preziosa per connettersi con il pubblico e vivere la musica in modo più libero.
Concludendo, questa esperienza ha dimostrato ancora una volta quanto sia essenziale integrare la preparazione tecnica con la crescita interiore. La Palestra delle Emozioni non è solo un progetto formativo, ma un vero e proprio percorso di consapevolezza per chi desidera esprimersi sul palco con coraggio e verità.
Iscriviti alla mia newsletter
Inserisci la tua email per rimanere sempre informato sulle ultime novità.